lunedì 21 novembre 2011
La striscia positiva si allunga: Team Volley Castellaneta – New Holiday Taranto 3-0
la giovane formazione del New Holiday Taranto con un netto 3-0.
Starting six inconsueto per le padrone di casa, con Laneve Alessandra in regia e Valeria Flace opposto che sostituisce l'infortunata Angela Mutasci, Federica Spada e Parabita Vita Sara in banda che sostituisce Giovanna Tangorra a riposo precauzionale visti i delicati incontri che seguiranno e tutti in trasferta, Simona Palmisano e Letizia Pagliari al centro con Daniela Palmisano libero.
Partenza un po contratta per le castellanetane, probabilmente le giovani, chiamate a sostituire le titolari, sentono la responsabilità di partire titolari ma nel corso del primo parziale riusciranno a superare questo imbarazzo iniziale e da lì fino alla fine svolgeranno discretamente il compito che è stato loro assegnato.
Successivamente le biancorosse dominano le ospiti dimostrando di avere tasso tecnico ed esperienza ben al di sopra di quanto la formazione tarantina riesca a sostenere. I parziali si concludono con i punteggi di 25-17 25-18 e 25-12.
Questa striscia positiva deve spronare e caricare le ragazze di coach Perrone in vista delle prossime sfide dove incontreranno tutte le prime della classe a partire da sabato prossimo in trasferta contro il Volley Castellana vittorioso a Monteiasi contro la sorpresa Mira Martinucci per 3-0.
Team Volley Castellaneta
12 Spada F., 3 Palmisano S., 2 Laneve A., 18 Parabita V.S. 15 Pagliari L., 6 Flace V.,
8 Palmisano D.
All M. Perrone
New Holiday Taranto
15 Basile A., 16 Albano A., 7 Madera S., 1 Prete A., 25 Pizzigallo C., 11 De Chirico C.
23 Abalsamo C.
All. V. De Luca
Arbitro A. Bisignano di Fragagnano
Francesco Giandomenico
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
mercoledì 16 novembre 2011
Continua la serie positiva del Team Volley Castellaneta
Continua la serie positiva del Team Volley Castellaneta nel campionato regionale femminile di serie D gir. B che batte nell'imponente Palazzetto di Conversano per 3 set a 2 lo Young Volley ed allunga a 4 la serie di vittorie consecutive dopo il passo falso all'esordio, consolidando la posizione in classifica a ridosso delle formazioni ancora a punteggio pieno.
La partenza è stata di quelle che lascia ben sperare, l'incontro è molto equilibrato, e come verificatosi in altri incontri pur giocando punto su punto si percepisce che la squadra castellanetana controlli l'avversario e nel momento di accellerare ha sempre dato dimostrazione della propria forza. Le castellanetane, infatti, vincono i primi due parziali con i punteggi 23-25 e 22-25 seppur avendo messo in discesa le sorti del match riesce a comprometterlo disputando un disastroso terzo set cedendolo alle avversarie con il punteggio perentorio di 25-10. Il terzo set inizia sulla falsa riga del precedente, le biancorosse subiscono un passivo di 7-0 poi le nostre iniziano a macinare gioco e punti uscendo da una situazione che poteva diventare disastrosa, raggiungono le avversarie e le superano sul 17-18 il finale di set è concitato si procede punto su punto fino al 22-24 (match-ball), Letizia Pagliari ha la palla per chiudere il match la schiaccia sul parquet ma con molti dubbi l'arbitro fischia l'invasione, tutto da rifare ma nel finale sale il
nervosismo e alla fine la spunta la fomazione di Conversano per 27-25.
Si va al tie break. Mister Perrone raccoglie le ragazze e chiede loro una reazione di orgoglio, il messaggio viene recepito e con una prestazione esemplare conquistano il tie-break 6 a 15.C'è il rammarico di aver "regalato" un punto alle avversarie che non hanno demeritato anzi è certo che il Palazzetto di Conversano sarà un campo difficile anche per
le squadre più titolate. Questa è comunque una vittoria importante che ci fa ben sperare per il proseguo del campionato, la squadra ha saputo tirare fuori le unghie nel momento più delicato del match e questo è un segnale di maturità che in stagioni precedenti non si era manifestato. Prossimo appuntamento domenica 20 novembre al Palasport di Castellaneta alle ore 18 derby con il New Holiday Taranto che è reduce dalla sconfitta interna con il Mira Martinucci ed è ancora ferma a 0 punti in classifica.
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
Laneve A., Flace V., Valente A., Palmisano S., Lippolis. P., Tangorra G., Spada F., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Rizzo A., Palmisano D., Lavarra M.
All. Marcello Perrone
YOUNG VOLLEY CONVERSANO
Boccuzzi A., Di Vagno M., Dilorenzo R., Magistà M., Nuzzo N., Pace A., Pesole S., Renna N., Schena S., Sibilia M., Simone M., Spinosa A., Zaytseva O.
All. Orsini Maurizio
Arbitro Pugliese Simone di Cassano Murge (BA)
Francesco Giandomenico
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
sabato 5 novembre 2011
Pronto riscatto del Team Volley
Il campionato è ormai entrato nel vivo, la quarta giornata è alle porte (la seconda in casa), la squadra biancorossa di mister Perrone dopo la sconfitta nella partita d'esordio ha conquistato due vittorie consecutive la prima in casa contro l'Ideal Talsano la seconda contro l'Uisp 80 Putignano. Vittorie tutt'altro che scontate, tutte e due le compagini affrontate si sono dimostrate compatte e ben organizzate.
Nell'incontro contro l'Ideal Talsano le biancorosse avvevano tutte le buone intenzioni di dimenticare la sconfitta ed hanno affrontato la partita a viso aperto e molto determinate, lo dimostra il primo parziale vinto 25-12. Negli altri parziali invece sono le castellanetane ad inseguire, ma hanno sempre trasmesso la sensazione di tenere il match sotto controllo, infatti quando è arrivato il momento di colpire e chiudere hanno finalizzato è chiuso i set. 25-23 e 25-22 i risultati degli altri set.
La trasferta di Putignano è stato un test importante per le ragazze di mister Perrone, avevano infatti la necessità di riconfermarsi e verificare se il passo falso di Polignano era stato solo un incidente di percorso. La partenza è ottima in soli 15 minuti il Team Volley Castellaneta porta a casa il primo set con il punteggio di 11-25.
La squadra di casa composta da giovanissime atlete ma fisicamente dotate e di sicuro avvenire, ci tengono a fare bella figura davanti al proprio pubblico si ricompattano e mettendo in difficoltà le castellanetane pareggiano il conto di set con il punteggio di 25-21. Mister Perrone nel corso del secondo set sostituisce Federica Spada (apparsa un pò sottotono) con Porzia Lippolis quest'ultima desiderosa di rientrare tra le prime scelte dell'allenatore affronta l'incontro con il giusto piglio e il mister la tiene in campo per tutto il resto dell'incontro. Questa sostituzione riporta equilibrio nella formazione castellanetana e conquista agevolmente gli altri due parziali con i punteggi perentori di 12-25 e 15-25. Due successi che costituiscono una importante iniezione di fiducia per le atlete e soprattutto uno stimolo per continuare a lavorare in palestra con sempre maggiore impegno, questi risultati riportano il Team Volley a ridosso delle capoliste che sono a punteggio pieno. Il prossimo incontro è contro il Futura Volley Grottaglie, formazione neopromossa che affrontiamo per la prima volta ma che verranno al Palasport Domenica determinati più che mai perchè reduci dalla sconfitta in casa con il Mira Martinucci.
Francesco Giandomenico
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
sabato 22 ottobre 2011
Falsa partenza alla prima
Per la prima giornata di campionato mister Perrone schiera in partenza il neo acquisto Alessandra La Neve in cabina di regia in diagonale con l’opposto Angela Mutasci, Giovanna Tangorra con l'altro volto nuovo Federica Spada in banda, Letizia Pagliari e Simona Palmisano al centro, Daniela Palmisano libero.
Capitan Mutasci & C. sembrano iniziare con la marcia giusta ma le ragazze castellanetane non riescono a gestire il vantaggio iniziale e punto su punto le avversarie riescono ad acciuffare il pari sul 15-15 per poi andare in vantaggio e chiudere a proprio favore il set per 25-21.
Stessa sorte per gli altri due parziali nei quali sono sempre le locali a tenere le redini dell’incontro, senza peraltro fare nulla di trascendentale, le biancorosse paiono remissive e arrendevoli, prive della necessaria caparbietà e lucidità, gli errori commessi hanno penalizzato parecchio le sorti dell'incontro, lasciando spazio di azione ed affermazione alle ragazze di Polignano.
Il risultato finale, 3-0- (parziali a 21, 17, 22; in 79' di gioco) parla di un Team Volley deconcentrato con un esordio di campionato non consono alle numerose aspettative, domenica prossima l’occasione per il pronto riscatto: all’esordio stagionale in casa
al Palasport arriverà la Polisportiva Ideal Talsano, superata in casa per 3-1 dal Mira Martinucci.
REAL VOLLEY POLIGNANO Addamiani M., Arciuli V., Centrone G., D'Alessandro L., Ippolito S., L'Abbate P., Mirizio S., Pellegrini M., Stoppa R.
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
Laneve A., Palmisano S., Netti M.C., Flace V., Valente A., Mutasci A.(C), Pagliari L., Tangorra G., Parabita V.S., Palmisano D., Spada F., Rizzo A., Lavarra M.
All. Marcello Perrone
Francesco Giandomenico
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
venerdì 26 agosto 2011
Team Volley Castellaneta ...si riparte!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjU-dZNe2cf9b4qksFqu02h553eLvUzIy0cVdBEWhRHpD4VTrBIpycNueGg23pqTsxyMyjvYI3cnmAfZp2eTBkI0QiDT-7CX1LXecPym-a0S6c7QxHUb3NwAbYNqVL9Me8zIHe3JGZJs8U/s200/nuovi+innesti.bmp)
Confermato ufficialmente lo staff tecnico: Marcello Perrone rimane ancora alla guida delle biancorosse di serie D, proseguendo quindi il lavoro iniziato un anno fa, ma quest'anno sarà coadiuvato da due nuove figure l'allenatore in seconda Francesco Marchitelli 25 anni di Gioia del Colle e il preparatore atletico Vincenzo Salerno 32 anni di Mottola laureato presso l'Istituto Universitario di Scienze Motorie. A mister Perrone va anche la guida dell'Under 18.
Anche per quel che riguarda il settore giovanile c'è grande soddisfazione nell'annunciare la prosecuzione del rapporto con Giovanna Tangorra e Angela Mutasci, ormai da qualche anno punto fermo per la dirigenza e vera e propria sicurezza per la crescita fisico-atletica delle future pallavoliste: sia Angela che Giovanna si troveranno di fronte al loro primo campionato federale da coach, Giovanna oltre a continuare l'ottimo lavoro fin qui svolto con il Minivolley allenerà le ragazzine dell'Under 12, mentre Angela dovrà vedersela con le atlete dell'Under 13 e 14 e c'è la certezza che per tutte e due possa essere una stagione di grande crescita.
Altra novità per quanto riguarda l'Under 16, il presidente Agostino Greco oltre ad aver ingaggiato i tecnici che presteranno la loro esperienza a Mister Perrone, ha assunto un nuovo coach si tratta di Leo Castellaneta 25 anni di Gioia del Colle che si prenderà cura delle atlete al di sotto dei 16 anni.
L'ultimo capitolo riguarda le atlete della prima squadra: già da qualche tempo avevano dato piena disponibilità le veterane della formazione, che costituiranno quindi l'ossatura della rosa che affronterà nuovamente la serie D. Per quanto riguarda le altre atlete la società sta valutando le diverse situazioni per capire se qualche altra potrà far parte del progetto o se comunque si punterà per rinforzare la compagine che militerà nel campionato di II divisione e/o se ci sono le condizioni per continuare un'eventuale rapporto: a tal fine nei prossimi giorni si procederà con colloqui individuali per verificare la sussistenza di tali presupposti.
Due nuove giovani in maglia biancorossa per la stagione 2011/12. A completare il roster affidato a coach Perrone saranno le giovani Federica Spada e Alessandra La Neve. Chiaro l’intento del presidente Greco di valorizzare le risorse locali ma anche di dare la possibilità a nuove giovani atlete promettenti di integrare, dove c'è necessità, le nostre rose.
Federica Spada, classe ’93, banda/opposta, cresciuta nel vivaio dell'A.S. Volley Massafra,dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili nella prolifica società massafrase, si appresta a vivere la sua prima esperienza fuori dalle mura del suo comune. Dopo essere stata attentamente visionata da mister Perrone e il presidente Greco, hanno intravisto in lei una buona base di tecnica e buone attitudini al lavoro, naturalmente dovrà essere supportato da un buon lavoro fisico e tanta buona volontà che l’atleta dovrà metterci per stare sempre al passo delle più esperte compagne di squadra. Una scommessa, l’ennesima, di Agostino Greco.
Alessandra La Neve, classe ’94, sarà una delle più piccole del gruppo, anche lei cresciuta nel vivaio massafrase.Ricoprirà il ruolo di palleggiatrice in pianta stabile nella formazione dell'under 18 anche se verrà aggregata nel gruppo della preparazione atletica della serie D. La ragazza arriva alla corte di mister Perrone carica di tanta buona volontà e tanto spirito di sacrificio per affrontare sicuramente una annata impegnativa dal punto di vista dell’impegno agonistico. La giovane età e buone doti tecniche fanno dell’atleta un investimento per il futuro.
Tutte e due partiranno assieme alle nuove compagne per la preparazione atletica precampionato lunedì prossimo 29 agosto.
Questa fase della preparazione prevede la partecipazione della formazione di serie D unitamente alle atlete dell'Under 18 per il semplice motivo che i rispettivi campionati partiranno prima degli altri. Il preparatore atletico Vincenzo Salerno ha previsto per le atlete una prima fase di lavoro svolto sulla spiaggia del litorale castellanetano presso il lido El Patio per due settimane, la fase successiva continuerà al Palazzetto dello Sport sino all'inizio del campionato di serie D previsto per il 16 ottobre.
Il Presidente coglie l'occasione per augurare a tutti gli atleti, dirigenti, sostenitori e genitori una grande stagione.
Francesco Giandomenico
ADS TEAM CASTELLANETA
sabato 20 agosto 2011
mercoledì 9 marzo 2011
Abbiamo messo paura al Locorotondo...che match!
Succede di tutto alla Palestra Comunale "Lino Calella" di Locorontondo, il Team Volley Castellaneta appena arrivato in palestra con un gruppetto di tifosi al seguito riceve un'accoglienza fredda e distaccata, all'avvio dei primi cori dei tifosi viene addirittura intimato di essere messi alla porta se non avessero tenuto un comportamento riguardoso, ma questo è un atteggiamento pretestuoso di chi sente particolarmente il match e sa di dover soffrire, al che i tifosi chiedono la presenza delle forze dell'ordine affinchè venga rispettato il normale svolgimento della gara.
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
Palmisano S., Netti M.C., Lippolis. P., Tangorra G., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Palmisano D., Lasaracina S., Cassano F.
All. Marcello Perrone
Casavola E.A., Fornaro M., Fumarola G., Irlando C.(C), Masi V., Neglia L., Palmisano A., Pinto A., Romanazzo I., Russano M.L., Serio T.M., Sumerano A.
All. Francesco Consoli
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
mercoledì 2 marzo 2011
Quanti brividi! Il Team Volley vince al tie break.
![](http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/163028_164136833633079_100001102898858_313464_5682921_n.jpg)
Il Team Volley parte con il solito sestetto. Sara De Carlo in regia con capitan Angela Mutasci opposto, Simona Palmisano e Letizia Pagliari al centro, Giovanna Tangorra e Porzia Lippolis sono i martelli con Daniela Palmisano libero.
Sin dalle prime battute si capisce che sarà un incontro tirato, le castellanetane tardano ad entrare in partita come dovrebbero e il primo set va in favore della formazione di casa (21-25). Una pronta reazione si vede nelle castellanetane il secondo parziale e tiratissimo si va avanti punto su punto ma le ragazze di coach Perrone riescono a spuntarla con il punteggio di 23 a 25. Il terzo set è un monologo delle ragazze di Castellaneta che approfittano di un calo di tensione delle ragazze polignanesi e mettono il sigillo anche sul terzo set (14-25). Quando si pensava ad un incontro in discesa, il Polignano decide di rientrare nel match e di vendere cara la pelle, non c'è storia, la formazione di casa si aggiudica il quarto set nonostante le castellanetane cercano di recuperare lo svantaggio nel finale (25-16).
Si arriva al set decisivo, le castellanetane sono motivate a portare il match a casa, partono a razzo sino al punteggio di 2-10, sembra tutto facile ma non lo è, colpo di reni delle ragazze baresi colmano il gap pareggiando 10-10, si procede punto su punto, ma la grinta e la determinazione delle castellanetane, in un altalenarsi di emozioni e sussulti, da i suoi frutti riuscendo a conquistare set e match. 15-17 il parziale.
«Siamo stati bravi a crederci – ha commentato Marcello Perrone – e a giocare con più concetrazione. Nel primo set abbiamo sprecato parecchio e una volta che siamo riusciti a registrare i meccanismi siamo cresciuti».
La posizione in classifica comincia a sorridere per la formazione di Castellaneta, però bisogna considerare che gli incontri in casa sono terminati è dovremo incontrare ancora tutte le formazioni in testa alla classifica, incominciando da sabato prossimo che affronteremo la Polisportiva Centro Storico Locorotondo che occupa attualmente
il secondo posto in classifica dietro l'Apulia Monopoli a sole due lunghezze.
Palmisano S., Lippolis. P., Tangorra G., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Palmisano D., Lasaracina S., Cassano F., Netti C.;
All. Marcello Perrone
AS REAL VOLLEY POLIGNANO
Addamiani M., Arciuli V., Centrone G., D'Alessandro L., Ippolito S., Passiatore D.,
Romano A., Scarafino I., Sportelli I.(C), Stoppa R..
All. Gaetano Laselva
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
martedì 22 febbraio 2011
Netto successo sul Lions Peuceta & Volley 2000 Aquaviva
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi93JT2a3WJ7o9WQm7oR9oBibvB-_J_P3vNZmQ78PW3m-GfeJ2Aq7z3xyfvsQ9y_X2BpSSS8IMjZJPBEln5KPxBDLOVgTSVWu82INx4XScaXWy6Svx2JlvBKqqzh6uTZvLLQ0x8hZzIDzQ/s400/DSC_1869+%25282%2529.jpg)
Nuovo e netto successo casalingo per il TEAM VOLLEY CASTELLANETA per 3 a 0 ai danni del fanalino di coda LIONS PEUCETA & VOLLEY 2000 ACQUAVIVA.
Le castellanetane sono scese in campo con la giusta concentrazione, dominando il match dall´inizio alla fine, grazie alla tranquillità e serenità trasmessa dal nuovo tecnico Marcello Perrone, finalmente non si sono visti quei cali di tensione che hanno caratterizzato la stagione sin qui disputata.
Scese in campo con De Carlo in regia e capitan Mutasci opposto, Simona Palmisano e Pagliara al centro, Tangorra e Lippolis in banda e Daniela Palmisano libero, la formazione castellanetana ha subito vinto il primo set 25 a 10.
Le ragazze di mister Perrone controllano anche il secondo parziale, domando le avversarie per 25 a 14.
Nel terzo set le ospiti sono entrate in campo più motivate, ma le padrone di casa hanno fatto valere la grande differenza tecnica, chiudendo il conto con un netto 25 a 15.
Il Team Volley ha disputato una partita quasi perfetta in tutti i fondamentali soprattutto in ricezione grazie anche all'ottimo stato di forma del libero Palmisano che da una grande sicurezza alle compagne in seconda linea.
Ma non c’è tempo per esaltarsi troppo. Sabato alle ore 16,00 a Polignano sarà in scena un match molto caldo. Infatti con le padrone di casa dell'AS POLIGNANO ci giochiamo il 5° posto in classifica valido per l'accesso alla fase finale dei Play Off.
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
Palmisano S., Lippolis. P., Tangorra G., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Palmisano D., Lasaracina S., Cassano F.;
All. Marcello Perrone
LIONS PEUCETA & VOLLEY 2000 ACQUAVIVA
Capone, Carulli, Ferrulli, Fiorino L., Fiorino R., Mastrangelo, Soranno, Tafuri, Trotti;
All. Loredana D'Elia
Arbitro: Zizza Cosimo di Fragagnano (TA)
Francesco Giandomenico
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
martedì 15 febbraio 2011
Il Team Volley ritrova la vittoria
Dopo due passi falsi contro il Mira Martinucci perdendo in casa per 0-3 e contro il SideOut a Castellana per 3-2, le biancorosse ritornano al successo.
La partita non ha moltissimi spunti da offrire, tra le castellanetane non compare nello starting six Giovanna Tangorra che deve scontare una giornata di squalifica, avvicendamento in panchina: Marcello Perrone sostituisce Tommaso Panessa esonerato dopo gli ultimi non brillanti risultati ottenuti.
L'avversario non era dei più temibili, questo è vero, ma era importante fare
La partita, anche se non ha regalato grandi emozioni, ha mostrato la voglia del Team Volley Castellaneta di chiudere il risultato in proprio favore, sopratutto quando nel secondo set la situazione poteva sfuggire di mano.
Palmisano S., Netti M.C., Lippolis. P., Cassano F., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Palmisano D., Lasaracina S.
All. Marcello Perrone
Albamo A., Aversa L.A., Cassano M.L., Ceci R., De Chirico C.(C), Montrone V., Pantile F., Pizzigallo C., Prete A., Ranieri M., Rifezzo R., Abalsamo C., Semeraro F.
All. V. De Luca
lunedì 17 gennaio 2011
Vittoria facile per il Team Volley Castellaneta
---------Parabita V.S.-------------------Lasaracina S.----------
Cisternino, nella prima giornata di ritorno del campionato femminile di serie
D gir. B, vincendo per 3-0. Avversarie che nel girone di andata si sono
imposte al tie break non senza strascici polemici nei confronti dell'arbitro,
ma domenica le biancorosse si sono riscattate pienamente. Dal primo set la
gara non ha avuto storia e i parziali parlano chiaro dove le ragazze di
mister Panessa si sono subito imposte facendo valere la loro superiorità
tecnica e tattica. Nonostante le defezioni dovute ai malanni stagionali,
infortuni e squalifiche varie, il mister è riuscito ad impostare una squadra
all’altezza della situazione affinchè si potesse disputare la partita ad un
livello accettabile.
In questa situazione di emergenza infatti il coach ha ritenuto di dover
convocare Marica Lavarra dalla formazione giovanile dell'under 16, la quale ha
debuttato nel finale del terzo set proprio per sostituire capitan Mutasci alle
prese con un malessere passeggero.
Ottima prestazione delle più giovani chiamate a sostituire le titolari non
presenti in quest'occasione per i motivi di cui sopra, le quali hanno svolto
il loro compito fino in fondo mettendo in pratica tutti i suggerimenti del
tecnico, segnale positivo che ci lascia ben sperare per le evoluzioni future.
Molta soddisfazione da parte di tutto lo staff che aspettava un segnale di
ripresa da parte delle ragazze che con questa vittoria oltre a prendere i tre
punti sono riuscite finalmente a far tornare la fiducia, l'attaccamento e il
sorriso sulle labbra di tutti i nostri tifosi che calorosamente ci seguono
tutte le domeniche.
Prossima settimana riposo, servirà per recuperare le infortunate/influenzate e
anche un pò di fiato. Si riprende domenica 30 alle 18 al Palasport di
Castellaneta per il derby contro il Mira Martinucci Orchidea di Taranto,
formazione che dopo una partenza non brillante sembra aver preso un buon
ruolino di marcia risalendo in classifica a ridosso delle prime.
I parziali: 25-17 25-15 25-17
TEAM VOLLEY CASTELLANETA
Palmisano S., Netti C., Tangorra G., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Lasaracina S., M. Lavarra
All. Tommaso Panessa
ATHENA CLUB CISTERNINO
Ambriola S., Baccaro E., Bufano N., Cuppone A., D'Errico M.G., D'Errico M., De Mola C., Ferrara M., Lupoli F., Miccoli C., Oliva F., Testini G.
All. Salvatore Giacovelli
Arbitro: Gianfranco Merico di Taranto
Francesco Giandomenico
ASD TEAM VOLLEY CASTELLANETA
martedì 11 gennaio 2011
Tie break dal ...Retrogusto amaro!
Apparentemente la partita dovrebbe essere in discesa ma la formazione avversaria si ricompatta, non concede più quanto nel primo set, le nostre calano soprattutto in fase di disimpegno per le attaccanti e l'US Fides Triggiano si aggiudica secondo e terzo set. Ciò nonostante si assiste ad una bella partita, vibrante, con repentini capovolgimenti di fronte (il terzo set finisce 24-26) e il pubblico sembra apprezzare soprattutto nel quarto set quando le biancorosse con una impennata di orgoglio concretizzano gli attacchi, concedono quasi nulla in ricezione e si rimettono in gioco vincendo il quarto parziale per 25-20.
Ennesimo tie break della stagione, ennesima buona partenza, ma neanche il caloroso e costante tifo dei nostri numerosi sostenitori riesce ad evitare l'ennesimo calo di tensione nel finale, le castellanetane cedono il tie break dopo essere state quasi sempre in vantaggio, finisce 16-18.
Abbiamo assistito ad un altro incontro finito al tie break (tradizione che ormai si tramanda dalla passata stagione) bisogna capire il perchè si vince sempre i primi parziali per poi cedere quelli finali per dover poi riparare quando è possibile nel miniset del tie break, e proprio qui che mister Panessa dovrebbe lavorare, più che un coach ci vorrebbe un "mental coach" per cercare di tirare fuori le ragazze da queste paludi mentali nelle quali ogni tanto si impantanano. Impegno e concentrazione per avere la forza di rialzarsi e continuare a migliorarsi sin dal prossimo incontro contro l'Athena Club di Cisternino nella prima del girone di ritorno (all'andata per la cronaca abbiamo perso 2-3!).
Palmisano S., Netti C., Lippolis. P., Tangorra G., Cassano F., Mutasci A.(C), Pagliari L., De Carlo S., Parabita V.S., Palmisano D., Lasaracina S.
All. Tommaso Panessa
Abbinante I., Basile I., Caringella C.(C), Fiore D., Lippolis A., Lippolis F.,
Longordo G., Santoro A., Savino A., Saviono O., Scannicchio S. Zucaro M.
All. Angelo Miano